
Dal Presidente della Repubblica una medaglia per la SIIA
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto destinare una medaglia alla SIIA per le attività promosse per la XVI Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, svoltasi il 17 ottobre 2020.
Linee Guida in Parodontologia – Apertura dei lavori
Al via i lavori dell'”Italian working group on hypertension and periodontitis”, che porterà alla stesura di un rapporto congiunto di SIIA e SIdP.
Questionario SARS-RAS 2
E’ stato messo a punto un nuovo questionario che riprende ed elabora quello realizzato in primavera. Inoltre, sono state aggiunte altri quesiti per capire, in particolare, i benefici del trattamento e l’impatto sulla terapia delle comorbidità.
Il questionario è raggiungibile al link https://bit.ly/3kis27H
Documento su disturbi del sonno, ipertensione arteriosa e malattie cardiovascolari
A questo link è possibile accedere al documento a cura della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA): https://bit.ly/3idbuMK
Il Prof. Mancia premiato con l’Excellence Award for Hypertension Research dell’AHA
La cerimonia di premiazione avverrà durante l’American Heart Association Hypertension 2020 virtual Scientific Session, il programma dal 10 al 13 Settembre 2020.

Bando per Premio “Alberto Zanchetti” per la miglior pubblicazione scientifica
Scadenza: 30 aprile 2021. La SIIA bandisce un concorso per l’assegnazione di 3 Premi di Euro 1.000 cadauno per le migliori pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali su argomenti inerenti il tema della ipertensione arteriosa.

Le nuove linee guida SIIA sulla gestione dell’aldosteronismo primario
Sono state pubblicate sull’International Journal of Cardiology Hypertension. Link nell’articolo.

Farmaci antipertensivi e COVID-19: la posizione della SIIA ribadita da Società Scientifiche Europee ed Internazionali
Diverse Società Internazionali hanno ribadito quando già espresso dalla SIIA: non esistono dati clinici in pazienti che possano confermare l’effetto dannoso (o protettivo) di ACE-Inibitori e ARB nel contesto dell’epidemia di pandemia COVID-19.

Farmaci antiipertensivi e rischio di COVID-19. Il comunicato della SIIA
“Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche la suddetta relazione rappresenta solamente una ipotesi di lavoro e di ricerca che non deve assolutamente portare il paziente iperteso a sospendere la terapia antiipertensiva”.
Studi in corso
PIANO
IP-Op
URRAH