
Farmaci antipertensivi e COVID-19: la posizione della SIIA ribadita da Società Scientifiche Europee ed Internazionali
Diverse Società Internazionali hanno ribadito quando già espresso dalla SIIA: non esistono dati clinici in pazienti che possano confermare l’effetto dannoso (o protettivo) di ACE-Inibitori e ARB nel contesto dell’epidemia di pandemia COVID-19.

Inibitori del sistema renina angiotensina e SARS-CoV-2. L’indagine della SIIA
La SIIA ha avviato un’indagine conoscitiva per verificare l’impatto della terapia con inibitori del sistema renina angiotensina sull’insorgenza e la manifestazione clinica della malattia COVID19. Tutte le informazioni all’interno dell’articolo.
Link al questionario: http://bit.ly/33mPVDz.
COVID-19 Coronavirus: cosa fare se siete affetti da ipertensione arteriosa
Otto suggerimenti e otto cautele per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa.

Farmaci antiipertensivi e rischio di COVID-19. Il comunicato della SIIA
“Allo stato attuale delle conoscenze scientifiche la suddetta relazione rappresenta solamente una ipotesi di lavoro e di ricerca che non deve assolutamente portare il paziente iperteso a sospendere la terapia antiipertensiva”.