
Misurare la pressione arteriosa nell’anziano con FA: un nuovo strumento per la pratica clinica?
Una nuova arma con un forte impatto in termini di early detection dell’aritmia, soprattutto nelle categorie di pazienti più a rischio come quelli affetti da ipertensione arteriosa.

Fibrillazione atriale e iperaldosteronismo primario: i risultati dello studio PAPPHY
I risultati suggeriscono la necessità di effettuare un appropriato screening per iperaldosteronismo primario nei pazienti ipertesi con storia pregressa o attuale di fibrillazione atriale ‘sine causa’.

La chirurgia come “stress test” per svelare il rischio di fibrillazione atriale?
Una ricerca ha evidenziato un elevato rischio di eventi cardiovascolari nel medio termine nei pazienti con FA perioperatoria e sottolinea l’importanza di valutare attentamente il rischio cardioembolico in questi pazienti.