
Ipertensione pediatrica e in adolescenza | Simonetta Genovesi
Oggi si osserva l’ipertensione essenziale anche nel bambino e nell’adolescente e della centralità del problema ci parla la professoressa Simonetta Genovesi che sottolinea prima di tutto quanto l’approccio al paziente bambino-ragazzo debba essere diverso rispetto all’adulto.

Diagnosi ecografica nel paziente iperteso | Lorenzo Ghiadoni
Al professor Lorenzo Ghiadoni, dell’Università di Pisa, il compito di illustrare i fondamenti della diagnosi ecografica nel paziente iperteso, con un focus sull’ecografia addominale e carotidea.

Hypertension management: the concept of residual risk | Alberto Zanchetti
Il concetto di rischio residuo nella gestione dell’ipertensione: la parola ad Alberto Zanchetti, dell’Università Statale di Milano.

Emergenze-urgenze ipertensive | Massimo Salvetti
Massimo Salvetti, degli Spedali Civili di Brescia ci parla della gestione delle emergenze-urgenze ipertensive: “servono criteri di intervento chiari e organici. E serve formazione.”

Livelli pressori e consumo di carboidrati | Arrigo Francesco Giuseppe Cicero
Quali cambiamenti qualitativi dei prodotti alla base della dieta mediterranea potrebbero spiegare la correlazione tra livelli pressori e consumo di carboidrati? La parola ad Arrigo Francesco Giuseppe Cicero.

Come comportarsi a tavola | Arrigo Francesco Giuseppe Cicero
Arrigo Francesco Giuseppe Cicero, presidente della Società Italiana di Nutraceutica, ci parla di come la prevenzione cardiovascolare passi per la dieta.

Imaging cardiaco: nuove prospettive | Enrico Agabiti Rosei
Le nuove prospettive dell’imaging cardiaco: la parola ad Enrico Agabiti Rosei (Università degli Studi di Brescia).

SIIA-ESH. Progress in hypertension research in Europe | Enrico Agabiti Rosei
Al professor Enrico Agabiti Rosei, presidente della European Society of Hypertension (ESH), il compito di ripercorrere i recenti progressi nella ricerca sull’ipertensione in Europa: dalla ricerca di base alla traduzione dei risultati nella pratica clinica.

Pressione e metabolismo dell’acido urico | Claudio Borghi
Regolazione pressoria e metabolismo dell’acido urico, la parola a Claudio Borghi, Ospedale Policlinico S. Orsola – Malpighi di Bologna.

La dieta nel paziente iperteso | Claudio Ferri
Al professor Claudio Ferri dell’Università Degli Studi Dell’Aquila il compito di illustrare come prescrivere una dieta al paziente iperteso.