Seleziona una pagina

Strutture accreditate SIIA: requisiti e norme

Di seguito le norme per la domanda a struttura per la diagnosi e la cura dell’Ipertensione Arteriosa accreditata SIIA. 

Scaricare e compilare il documento [DOC 82 Kb] ed inviarlo a mezzo mail alla Segreteria Nazionale all’indirizzo: ipertensione@siia.it.

Le domande di ammissione vengono esaminate dall’apposita Commissione e dal Consiglio Direttivo al quale compete di valutare ed accettare o meno le domande.
L’elenco dei nuovi Centri e Ambulatori viene infine sottoposto annualmente per ratifica all’Assembla dei Soci che ha luogo durante il Congresso Nazionale.

Requisiti necessari per l’attestazione di : “STRUTTURA ( Ambulatorio o Centro ) PER LA DIAGNOSI E LA CURA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA ACCREDITATA SIIA”

È requisito indispensabile che presso la struttura svolga la propria attività almeno un medico associato alla SIIA.
È requisito essenziale che tutti i servizi offerti alla cittadinanza siano erogati in convenzione con il SSN, secondo gli accordi vigenti a livello nazionale e regionale, in regime di ricovero ordinario o ricovero diurno, oppure in regime ambulatoriale.

Per ottenere la qualifica di Ambulatorio o Centro accreditato SIIA, la struttura deve disporre dei seguenti requisiti:

Ambulatori SIIA

  • Monitoraggio Ambulatorio Pressione Arteriosa
  • Refertazione consona con attuali linee guida e documenti SIIA

Centri dell’Ipertensione

  • Monitoraggio Ambulatorio Pressione Arteriosa
  • Refertazione consona con attuali linee guida e documenti SIIA
  • Attività Assistenziale continuativa (Lunedì – Venerdì)
  • Informatizzazione di I° livello
  • Coordinamento con attività diagnostiche di I° livello
  • Attività scientifica a Congresso Nazionale SIIA

Leggi il regolamento [PDF: 196 Kb]
Statuto SIIA