Seleziona una pagina

Il testo completo della Newsletter del 15.06.2022 della sezione Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta [PDF: 853KB]

1 Vescicole extracellulari e danno vascolare
2 Steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e malattie cardiovascolari 
3 Prevalenza dell’ipertensione severa nei ricoverati e risposta pressoria ai farmaci antipertensivi
4 Per svelare l’ipertensione mascherata (e i suoi danni) è meglio la rilevazione domiciliare o l’ABPM?
5 Pressione arteriosa adolescenziale e rischio di danni renali precoci già nella prima maturità
6 Diagnosi e monitoraggio dell’ipertensione da camice bianco in gravidanza: una procedura ISSHP Consensus Delphi
7 Iperreattività della pressione arteriosa alla posizione ortostatica: un segnale negativo nei giovani pazienti ipertesi
8 La variabilità della pressione diastolica in età avanzata può essere un indicatore di rischio chiave per il declino cognitivo
9 Un eccessivo abbassamento della pressione quando si parte da valori sopra i 160 e con un relativamente basso score di rischio è conveniente?
10 Nebivololo ed incidenza di eventi cardiovascolari nei pazienti ipertesi rispetto ai beta-bloccanti non vasodilatatori