Che cos’è un European Hypertension Specialist (EHS)? Quali sono gli obiettivi del Board? Come si diventa un EHS?
Proponiamo un riepilogo di tutte le informazioni utili a conoscere la figura dell’EHS.
Che cos’è un European Hypertension Specialist (EHS)?
Uno European Hypertension Specialist è uno specialista, che vanta una pluriennale (almeno 10 anni) esperienza nel campo dell’ipertensione. La sua esperienza, comprovata da casi clinici su pazienti affetti da ipertensione grave, è certificata dalla European Society of Hypertension (ESH), attraverso un articolato processo di selezione.
Quali sono gli obiettivi del Board?
Obiettivi del Board dell’EHS per l’European Hypertension Specialist sono:
- Identificare gli specialisti in ipertensione nei paesi europei.
- Contribuire alla formazione di questi specialisti, attraverso corsi di aggiornamento ed incontri scientifici.
- Migliorare la cura dell’ipertensione in Europa e soprattutto ottenere una migliore prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Come si diventa EHS?
Il processo di certificazione di un European Hypertension Specialists coinvolge direttamente la European Society of Hypertension (ESH) e le Società Nazionali di ipertensione.