
Premi di laurea FONDAZIONE SIIA 2017: elenco e foto vincitori
È disponibile per la consultazione e il download l’esito del concorso Premi di laurea FONDAZIONE SIIA 2017 con l’elenco dei vincitori e le loro fotografie.

Premi di laurea FONDAZIONE SIIA 2017
La Fondazione SIIA per l’anno 2017 bandisce un concorso per l’assegnazione di 10 Premi di Laurea. Il termine per l’invio della documentazione: 08 settembre 2017.

Gruppo di Studio Ipertensione e Rischio cardiovascolare nel bambino e nell’adolescente
Fissata la data per il primo incontro tra i Soci SIIA interessati a partecipare al Gruppo di Studio sulle problematiche relative all’ipertensione e al rischio cardiovascolare nel bambino e nell’adolescente: venerdì 7 ottobre alle 13.30 in occasione del Congresso SIIA a Firenze.

Bandi 2016 Fondazione SIIA
La Fondazione SIIA bandisce per il 2016 un concorso per 2 borse di studio e uno concorso per 5 premi di laurea.

Borse di studio Fondazione SIIA 2016
La Fondazione SIIA per l’anno 2016 bandisce un concorso per l’assegnazione di 2 borse di studio. Termine ultimo per l’invio della documentazione 15 luglio 2016.

Premi di Laurea Fondazione SIIA, 2016
Premi di Laurea Fondazione SIIA, 2016: termine ultimo per l’invio della documentazione 30 giugno 2016.

Fondi di supporto alla ricerca 2016-2017. Termine ultimo: 30 giugno 2016
Fondi di supporto alla ricerca 2016-2017. Termine ultimo: 30 giugno 2016

Borse di studio estera 2016. Termine ultimo: 30 giugno 2016
Borsa di studio estera SIIA 2016: le domande vanno inviate entro il 30 giugno 2016.

ARR: una app per calcolare l’Aldosterone-Renin Ratio
Questa App è un prodotto dell’attività del Gruppo di studio della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) su Iperaldosteronismo Primario ed è stata sviluppata per supportare il medico nello screening dell’Iperaldosteronismo Primario attraverso il calcolo dell’ARR (Aldosterone-Renin Ratio).

Borse di studio nazionali e internazionali 2015: i vincitori
Elenco vincitori delle borse di studio 2015, nazionali ed internazionali, destinate a Ricercatori che desiderino svolgere attività di ricerca nel campo dell’ipertensione arteriosa.