Questa App è un prodotto dell’attività del Gruppo di studio della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) su Iperaldosteronismo Primario ed è stata sviluppata per supportare il medico nello screening dell’Iperaldosteronismo Primario attraverso il calcolo dell’ARR (Aldosterone-Renin Ratio).
L’ipertensione arteriosa è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari e renali. Una quota considerevole di forme di ipertensione arteriosa sono di natura secondaria (ossia riconoscono una causa, spesso endocrina o vascolare). Questa App è stata creata in collaborazione con il Gruppo di studio della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) su Iperaldosteronismo Primario, per assistere il medico nello screening dell’iperaldosteronismo primario, una causa comune di ipertensione arteriosa secondaria, fornendo il calcolo dell’ARR (Aldosterone-Renin Ratio).
Ciò è possibile partendo dalle diverse unità di misura sia della Renina (plasma renin activity, PRA, o concentrazione della renina attiva, DRC) che della concentrazione plasmatica dell’aldosterone (PAC), fornite dai diversi laboratori.
Inserendo anche i valori di potassiemia, la App fornisce anche una stima della probabilità individuale del paziente di avere la forma chirurgicamente guaribile di iperaldosteronismo primario, definita aldosteronoma.
La App è completata da alcune informazioni essenziali per un utilizzo appropriato dell’ARR.
Per un utilizzo appropriato del rapporto ARR ogni centro per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa dovrebbe stabilire il valore limite rappresentativo della propria popolazione e selezionare il valore limite al fine di ottimizzare la sensibilità e specificità della metodica.
Scarica la app
- Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mediaeng.diasorin.arr
- Per iPhone/iPad : https://itunes.apple.com/us/app/arr-aldosterone-renin-ratio/id1050970541?l=it&ls=1&mt=8