
Covid-19 e malattie cardiovascolari: danni diretti e indiretti
Il COVID-19 coinvolge contemporaneamente più apparati, compreso quello cardiovascolare che può essere gravemente danneggiato dalla malattia ma il meccanismo non è ancora chiaro.

Effetti del Qi Gong sul controllo dell’ipertensione
Una metanalisi valuta l’effetto del Qi Gong, una tecnica di origine cinese inclusa nella medicina tradizionale, sull’ipertensione e ne dimostra l’efficacia clinica.

Convegno Regionale SIIA Toscana “Versilia Ipertensione – IV edizione”
Webinar FAD sincrona, 28-29 maggio 2021 – Convegno Regionale SIIA-Toscana “Versilia Ipertensione – IV edizione”.

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.05.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di maggio della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.04.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di marzo della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Spring Meeting Giovani Ricercatori SIIA-SIMI-SIPREC-SISA – Virtual Edition
Innovazione e sviluppo della prevenzione e cura della malattia cardiovascolare
Virtual Edition, 21–22 Maggio 2021

Calendario eventi ECM SIIA 2021
Disponibile online l’elenco, in continuo aggiornamento, degli Eventi Formativi SIIA previsti per il 2021.

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.03.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di marzo della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Pattern dietetico e uricemia: risultati del DASH randomized trial
Uno studio dimostra che un approccio DASH alla dieta permette di ottenere una riduzione di uricemia di 0.5-0.7 mg/dl.

Evolocumab e ipercolesterolemia familiare eterozigote in età pediatrica e adolescenziale
Un nuovo studio apre la strada a nuove strategie per il trattamento dell’ipercolesterolemia nei bambini e negli adolescenti.