
Nuovo statement dell’European Atherosclerosis Society sulla gestione dell’ipertrigliceridemia
L’EAS ha dedicato un articolo di revisione all’identificazione e gestione dell’ipertrigliceridemia nel rischio di malattie cardiovascolari e di pancreatiti.

Ipertensione, ipotensione e sincope: quando il rischio ipotensivo prevale sul rischio cardiovascolare
La relazione tra ipertensione e sincope e la gestione del rischio cardiovascolare e ipotensivo sono stati argomento di discussione durante il 10° Convegno Nazionale del GIMSI in collaborazione con la SIIA.

XX corso di perfezionamento clinico sull’ipertensione arteriosa
Il XX corso di perfezionamento clinico sull’ipertensione arteriosa si terrà a Torino il 28 e il 29 ottobre 2021

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.10.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di ottobre della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Il cushing pre-clinico
Tornano i Mercoledì della SIIA! Appuntamento il 23 febbraio alle ore 17.45

Congresso Interregionale SIIA – Piemonte/Liguria/Valle D’Aosta
Torino, 9 ottobre 2021 – Congresso Interregionale SIIA Piemonte/Liguria/Valle D’Aosta

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.09.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di settembre della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

SHARING Clinical Experience – FAD sincrona
venerdì 8 ottobre 2021 SHARING Clinical Experience – FAD sincrona sul tema del sovrappeso e dell’obesità

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.07.2021
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di luglio della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Intelligenza Artificiale: un valido alleato nel percorso diagnostico-terapeutico del paziente cardiopatico
L’Intelligenza Artificiale trova applicazione in numerose patologie cardiovascolari per offrire “il trattamento appropriato al paziente adatto al momento giusto”.