Quali novità vi aspettano a Firenze? Alcuni dettagli sulle novità di questa edizione del Congresso Nazionale SIIA a cura del professor Parati.
Carissimi,
il Congresso Nazionale SIIA 2016 offrirà programmi scientifici di alta qualità legati alla ricerca clinica e di base sull’ipertensione arteriosa, attraverso sessioni scientifiche, simposi satelliti, simposi congiunti con altre società scientifiche, workshops, sessioni dedicate ai gruppi di studio, comunicazioni scientifiche, sessioni poster, casi clinici interattivicommentati da esperti.
Il programma prevede l’attribuzione di un numero di crediti formativi ECM per le principali aree specialistiche mediche ed infermieristiche.
Inoltre, dato l’ampio successo nella precedente edizione, verrà nuovamente proposta la partecipazione a Corsi Professionalizzanti teorico-pratici che tratteranno di:
- ecografia Doppler nel paziente iperteso;
- novità in tema di imaging;
- tecniche per la misurazione della PA “out-of-office”;
- misurazione dei parametri di funzione vascolare;
- dieta e farmaci anti-ipertensivi;
- counseling infermieristico nella gestione del paziente iperteso;
- ipertensione arteriosa nel bambino e nell’adolescente;
- ipertensione arteriosa ed uso di anticoagulanti orali.
Lo scopo di questi corsi sarà non solo fornire nozioni teoriche sui vari temi elencati, ma anche e soprattutto offrire la possibilità di apprendere delle abilità manuali e pratiche, consentendo alla fine dei corsi di essere in grado di applicare nella realtà clinica di ciascuno un nuovo test o di svolgere una nuova attività.
Un’altra novità del Congresso SIIA 2016 sarà la registrazione video e audio degli elementi salienti delle varie sessioni per consentirne la diffusione via web durante i mesi successivi. Così il Congresso SIIA potrà vivere non solo nei giorni programmati a Ottobre, ma anche durante tutto l’anno, e sarà reso disponibile nei suoi aspetti centrali ad un pubblico più vasto rispetto agli iscritti al Congresso.
Una ulteriore novità sarà l’inserimento alla fine del Congresso SIIA di un importante simposio internazionale che vedrà la partecipazione di scienziati e clinici di alcuni Paesi confinanti, quali Slovenia, Croazia e Grecia al fianco di ricercatori e clinici italiani per discutere dei temi legati all’ipertensione arteriosa. Un evento che conferirà forte carattere internazionale al Congresso SIIIA 2016 e ne potenzierà ulteriormente il valore scientifico e l’impatto clinico.
Vi aspetto al congresso nazionale di Firenze!!
Prof. Gianfranco Parati
Presidente SIIA