Una selezione di articoli dalla letteratura internazionale commentati e proposti nella newsletter mensile della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.
Il testo completo della Newsletter del 15.06.2019 della sezione Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta [PDF: 4 Mb]
In questo numero troverete:
- Glaucoma e ipertensione arteriosa
- Eritrocitosi nei montanari andini: alterazioni circolatorie e aumento del rischio cardiovascolare. Lo studio REACH
- Seguire le ultime Linee Guida dell’Ipertensione (2017) in pediatria migliora la previsione degli outcome cardiovascolari nell’adulto
- Abbassare la pressione arteriosa in rapporto a quella basale e al rischio cardiovascolare influisce sugli outcome? Dallo studio ADVANCE
- Valore prognostico di una rilevazione notturna domiciliare automatizzata con un dispositivo di nuova produzione
- Le vertigini ricorrenti possono predire l’insorgenza di ictus negli ipertesi
- Rapporto Aldosterone Renina come predittore di disordini cardiometabolici in soggetti senza iperaldosteronismo primario
- Influenza della pressione arteriosa sugli effetti dell’aspirina a basse dosi nei pazienti anziani con multipli fattori di rischio per aterosclerosi. Lo studio JPPP
- L’ipertensione supina nelle disautonomie: diagnosi e trattamento
- L’acido propionico (acido grasso a catena corta) protegge dal danno ipertensivo e cardiovascolare
NOTE FINALI: argomenti correlati a quelli affrontati in questo numero già pubblicati nelle precedenti newsletter.