1 Il rapporto uricemia/creatininemia può essere predittivo di eventi cardiovascolari? Uno studio multicentrico della SIIA
2 Effetti del controllo intensivo della pressione sulla troponina e sui livelli di peptide natriuretico. Dallo SPRINT
3 Effetti della denervazione renale vs sham nell’ipertensione resistente dopo l’escalation dei farmaci
4 Ma il clortalidone è davvero superiore all’idroclorotiazide?
5 Aderenza ai farmaci antipertensivi e rischio di eventi vascolari e cadute dopo lo stroke
6 Folato, vitamina B6, vitamina B12 e sindrome metabolica
7 I diuretici dell’ansa in gravidanza
8 Risultati di un programma per l’ipertensione e i lipidi erogato a distanza in più di 10.000 pazienti in una rete di assistenza sanitaria diversificata
9 Relazione quadratica tra lesioni della sostanza bianca ed ipertensione sistolica
10 Effetto, sugli esiti di un’ipertensione definita “grave”, dei farmaci antipertensivi somministrati per via endovenosa in pazienti ospedalizzati senza danno d’organo acuto