Una selezione di articoli dalla letteratura internazionale commentati e proposti nella newsletter mensile della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.
Il testo completo della Newsletter del 15.01.2019 della sezione Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta [PDF: 341 Kb]
In questo numero troverete:
- Non solo studiare la dilatazione del seno di Valsalva nei pazienti ipertesi, ma anche il tratto successivo dell’aorta ascendente. Uno studio italiano (ARGO-SIIA).
- Traiettorie della pressione arteriosa nei bambini ed ipertrofia ventricolare sinistra negli adulti. Bogalusa Heart study
- Farmaci che possono interferire con la terapia dell’ipertensione.
- Durata del sonno e ipertensione.
- Sindrome di Gaisböck (policitemia ed ipertensione) rivisitata da un punto di vista epidemiologico.
- Biomarkers del collageno per predire l’ipertensione.
- L’influenza del genere sullo strain ventricolare sinistro nella popolazione ipertesa.
- Le esperienze sessuali precoci e il loro rapporto con l’ipertensione.
- Un campione di urina spot può prevedere la sodiuria delle 24 ore in modo accurato?
- Misurazione della pressione nei grandi obesi: attenzione al bracciale