
Misurazione della pressione: nuovi sviluppi | Paolo Palatini
Misurazione della pressione: il professor Paolo Palatini dell’Università degli Studi di Padova fa il punto sui nuovi sviluppi.

Ipertensione episodica tra fisiologia e clinica | Alberto Morganti
Ad Alberto Morganti dell’Università di Milano il compito di fare il punto sull’ipertensione episodica ripercorrendo le tappe di un percorso tra fisiologia e pratica clinica.

Hot topics in Hypertension | Dario Manfellotto
Ipertensione in gravidanza, trattamento dell’ipertensione resistente e ipertensione e bronchite cronica ostruttiva: gli hot topics in Hypertension di cui ci parla Dario Manfellotto, Ospedale Fatebenefratelli Roma.

Pulse pressure e ipertensione sistolica isolata | Giuseppe Mancia
Pulse pressure e ipertensione sistolica isolata: la parola a Giuseppe Mancia, Università degli Studi Milano-Bicocca

L’ipertensione nel paziente oncologico | Cristina Giannattasio
Perché è così importante parlare di ipertensione nel paziente oncologico? Lo spiega Cristina Giannattasio, Università degli Studi Milano-Bicocca.

Trattare l’ipertensione nell’anziano | Giovambattista Desideri
Ipertensione nell’anziano secondo Giovambattista Desideri dell’Università degli Studi dell’Aquila: target pressori e fragilità nel soggetto anziano:

Novità nella valutazione del danno d’organo | Giovanni de Simone
Le novità in termini di danno d’organo dell’ipertensione arteriosa: la parola a Giovanni de Simone, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Ipertensione pediatrica e in adolescenza | Simonetta Genovesi
Oggi si osserva l’ipertensione essenziale anche nel bambino e nell’adolescente e della centralità del problema ci parla la professoressa Simonetta Genovesi che sottolinea prima di tutto quanto l’approccio al paziente bambino-ragazzo debba essere diverso rispetto all’adulto.

Diagnosi ecografica nel paziente iperteso | Lorenzo Ghiadoni
Al professor Lorenzo Ghiadoni, dell’Università di Pisa, il compito di illustrare i fondamenti della diagnosi ecografica nel paziente iperteso, con un focus sull’ecografia addominale e carotidea.

Hypertension management: the concept of residual risk | Alberto Zanchetti
Il concetto di rischio residuo nella gestione dell’ipertensione: la parola ad Alberto Zanchetti, dell’Università Statale di Milano.