A Giovanni de Simone, Università degli Studi di Napoli Federico II, il compito di affrontare le novità in termini di danno d’organo dell’ipertensione arteriosa.
L’enfasi è posta su alcuni dati che riguardano l’associazione tra ipertensione e obesità, che trascina con se anche una differenza tra uomini e donne nello sviluppo del danno d’organo cardiaco che comporta alterazioni strutturali e funzionali del cuore. Inoltre, si è parlato della necessità di estendere al comparto vascolare lo studio del danno d’organo da ipertensione, aspetto trascurato dalle recenti linee guida e dell’importanza di formare anche il MMG alle pratiche cliniche necessarie per una valutazione attenta del danno vascolare. Infine si è parlato dell’importanza del rene, organo bersaglio dell’ipertensione arteriosa, e della difficoltà di mettere insieme i parametri di funzione e con quelli di danno dell’organo nella gestione dell’ipertensione arteriosa.