Lo scompenso cardiaco (SC) costituisce una causa importante di disabilità e mortalità, con una prevalenza compresa fra l’1 ed il 2% della popolazione nei paesi occidentali, e superando il 10% fra gli ultrasettantenni. La professoressa Maria Lorenza Muiesan, Università degli Studi di Brescia, fa il punto sul problema. Oltre alle strategie di prevenzione, che vedono un ruolo di primo piano svolto dalla terapia antiipertensiva, esistono approcci terapeutici consolidati in grado di migliorare significativamente la prognosi. Ai benefici associati all’impiego di bloccanti del sistema renina angiotensina, di beta bloccanti ed antialdosteronici, si sono aggiunte negli ultimi anni evidenze riguardanti i vantaggi offerti dall’utilizzo degli inibitori delle endopeptidasi neutre, in grado di migliorare ulteriormente la prognosi nei pazienti con SC con funzione sistolica ridotta e molto promettenti nei pazienti con SC con funzione sistolica conservata.
ARTICOLI RECENTI
- Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.03.2023
- Censimento dei Centri di Eccellenza e dei Centri ed Ambulatori accreditati SIIA
- Dottore, la terapia antiipertensiva la devo assumere alla sera o alla mattina?
- L’inibizione dell’aldosterone sintetasi: una nuova potenziale “arma” contro l’ipertensione resistente
- Il monitoraggio pressorio domiciliare: una sfida per medico e paziente
TAG CLOUD
APP Borse di studio Congresso Nazionale Congresso Nazionale SIIA Consiglio direttivo coronavirus Corso di Aggiornamento ECM ESH fattori di rischio fibrillazione atriale Giornata mondiale contro l'ipertensione ictus ipertensione Ipertensione Arteriosa Linee guida Obiettivo 70% Premi di Laurea Pressione arteriosa Raccomandazioni SIIA rischio cardiovascolare scompenso cardiaco Video

Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa
Info e contatti
Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa
Via G. Ripamonti, 129 – 20141 Milano (MI)
Tel: 02 56601270 – 02 56601280
Fax: 02 70048582
E-mail: segreteria@siia.it