Un tema di grande attualità riguarda l’utilizzo di farmaci equivalenti nell’ipertensione arteriosa. Il Prof. Agostino Virdis, dell’Università di Pisa ci parla di come i recenti studi di real life mostrino che i pazienti che utilizzano farmaci equivalenti abbiamo una elevata aderenza al trattamento, senza modifiche della prognosi cardiovascolare rispetto a chi utilizza farmaci brand. Sottolineando come ciò che realmente danneggia il paziente sia il frequente switch farmacologico, tra brand ed equivalente o tra equivalenti.
ARTICOLI RECENTI
- Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.03.2023
- Censimento dei Centri di Eccellenza e dei Centri ed Ambulatori accreditati SIIA
- Dottore, la terapia antiipertensiva la devo assumere alla sera o alla mattina?
- L’inibizione dell’aldosterone sintetasi: una nuova potenziale “arma” contro l’ipertensione resistente
- Il monitoraggio pressorio domiciliare: una sfida per medico e paziente
TAG CLOUD
APP Borse di studio Congresso Nazionale Congresso Nazionale SIIA Consiglio direttivo coronavirus Corso di Aggiornamento ECM ESH fattori di rischio fibrillazione atriale Giornata mondiale contro l'ipertensione ictus ipertensione Ipertensione Arteriosa Linee guida Obiettivo 70% Premi di Laurea Pressione arteriosa Raccomandazioni SIIA rischio cardiovascolare scompenso cardiaco Video

Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa
Info e contatti
Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa
Lega Italiana contro l’Ipertensione Arteriosa
Via G. Ripamonti, 129 – 20141 Milano (MI)
Tel: 02 56601270 – 02 56601280
Fax: 02 70048582
E-mail: segreteria@siia.it