
XXIII Convegno Regionale SIIA-Emilia Romagna “Ipertensione arteriosa e dintorni: dalla pressione arteriosa alla complessità clinica”
XXIII Convegno Regionale SIIA-Emilia Romagna. Bologna, 2 dicembre 2023.

Clinical workshop: emergenze e urgenze ipertensive
Clinical workshop: emergenze e urgenze ipertensive. Napoli, 1 dicembre 2023

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.11.2023
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di novembre della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Ipertensione arteriosa: un fattore di rischio cardiovascolare e metabolico trasversale
Congresso SIIA della sezione Triveneto. Trieste, 25 novembre 2023.

Ipertensione arteriosa: c’è tutto un mondo intorno
Ipertensione arteriosa: c’è tutto un mondo intorno. Milano, 11 novembre 2023.

Congresso Interregionale SIIA Sezione Sicilia-Calabria-Sardegna – “Il mondo reale dell’ipertensione alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche”
Congresso Interregionale SIIA Sezione Sicilia-Calabria-Sardegna. Aci Castello (CT), 17-18 novembre 2023

Aggiornamenti di ipertensione arteriosa – III parte
Aggiornamenti di ipertensione arteriosa – III parte. Bari, 10 e 17 novembre 2023

Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta: newsletter 15.10.2023
Una selezione dalla letteratura internazionale raccolta e commentata nella newsletter mensile di ottobre della sezione regionale Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta a cura di Giuliano Pinna.

Inibitori dell’aldosterone sintasi: una nuova alba nel trattamento dell’ipertensione arteriosa resistente
Due studi si sono concentrati sugli inibitori dell’aldosterone sintasi nell’ipertensione resistente e i risultati sono incoraggianti.

Iperuricemia e danno metabolico: focus sullo studio URRAH
Lo studio URRAH ha permesso di indagare la rilevanza clinica delle connessioni tra acido urico, alterazioni del metabolismo e rischio cardiovascolare.